Progettualità d'Istituto 2021/2022
AREA AMBIENTALE |
AREA ARTISTICA |
AREA CONTINUITÁ |
AREA DIGITALE |
AREA INCLUSIONE |
AREA INTERDISCIPLINARE |
AREA LINGUE STRANIERE |
AREA POTENZIAMENTO |
AREA SPORT |
|
Te lo dico di tutti i colori |
Art lab - alla scoperta della storia di Alessandria |
Dall'infanzia alla secondaria |
Coding |
Ciak si gira! | Officina d'arte |
"My name is..." - inglese a piccoli passi |
Leggimi ancora. lettura ad alta voce e life skills |
Alimentazione e benessere |
|
Acqua per la vita: acqua virtuale - necessità reale |
Art lab - un viaggio tra divisionismo e cubismo |
Obiettivo orientamento (Regione Piemonte) |
Comunicazione nell'era di internet |
Al posto tuo |
La scuola del fare |
Buena suerte! Aprender y divertirse |
Alfabetizzazione |
Giochi in movimento
|
|
Cittadinanza economica |
Fare fumetto |
Informatica per tutti |
Alfabetizzazione in L2 |
Laboratorio filosofico |
Delf A1: corso di preparazione ed esame |
Animazione alla lettura |
Il rispetto delle regole
|
||
Covid e fake news |
Musica (d') insieme |
Io e il mouse: computer e dintorni |
Attività alternativa |
Lasciamo il segno |
El español básico |
Biblioteca di classe |
Le regole di una sana alimentazione
|
||
Creativamente senz'alcol |
Un poster per la pace - siamo tutti connessi |
La tecnologia al servizio del non -profit |
Progetto Diderot |
Key for schools: corso di preparazione ed esame |
Favolart, ovvero le fiabe che ascolto, comprendo e disegno |
Scopriamo le manine
|
|||
Educazione all'affettività |
Raccontare la diversità a scuola: educare all'inclusione |
Lettorato lingua inglese |
Giochi matematici pristem |
Scuola Kids
|
|||||
Educazione civica |
Starters: corso di preparazione ed esame |
Laboratorio di lettura Cipì |
|
||||||
Frutta a scuola |
Story telling |
Potenziamento di lingua inglese |
|
||||||
Goccia lina |
Teatro didattico interattivo in lingua inglese |
Recupero/potenziamento |
|
||||||
Percorsi didattici presso il giardino botanico |
Rinnovamente: obiettivo contare insieme |
|
|||||||
Piccoli pedoni crescono |
Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza |
|
|||||||
Progetto Diderot "economi@scuola" |
Verso la primaria |
|
|||||||
Un cortile per...fare, giocare, scoprire |
|||||||||
Urban outdoor |