Lettera per Open day

Carissimi genitori,

 vi invio alcune mie considerazioni riguardo alla scelta che siete chiamati a fare per i vostri figli.

Avete iniziato 3 anni fa (per i genitori dell'Infanzia) e 5 anni fa (per i genitori della Primaria), un percorso in questo Istituto conoscendo  un periodo  difficile per la Pandemia, per i ragazzi ma anche per i docenti, pandemia  che ci ha obbligati a sospendere quasi tutte le attività extracurricolari.

E’ chiaro che da quest'anno e nei prossimi, pandemia permettendo, vogliamo riproporre una programmazione didattica caratterizzata non solo da attività da svolgere in classe ma anche fuori dalle classi, sul territorio, per scoprire una città,  Alessandria, che io conosco da poco, ricca di  bellezze  architettoniche  che raccontano la sua storia  spesso sconosciuta.

Voglio illustrare brevemente alcuni progetti che abbiamo intenzione di iniziare questo anno scolastico e nei prossimi:

Infanzia: 

  1. “Mani in arte ” per sviluppare la creatività dei bambini.
  2. Potenziare la lingua Inglese “RaccontaMY Story”
  3. Potenziare la lingua Spagnola “ Buona Suerte”

Primaria:

  1. “Siamo piccoli costruttori” progetto a favore dell'inclusione per superare la diffidenza verso la diversità.
  2. “Musica insieme” Corso di musica per gli alunni del quinto anno della Primaria
  3. “Corso di fotografia” Fotografare la città per realizzare una mostra creando didascalie che saranno tradotte nelle lingue per le comunità della nostra scuola.
  4. “Laboratorio di creatività” Acquisire la capacità tattile e manuale.
  5. “Coding” attività per potenziare le competenze informatiche in continuità con la scuola secondaria

Secondaria:

  1. “Alfabetizzazione” Interno per alunni con problemi di lingua.
  2. Corsi di potenziamento della lingua Inglese-Francese con Certificazione Ket-Pet Delt
  3. Corsi di Informatica per ottenere la Certificazione Europea ICDL “Patente Europea del Computer”

 

Sono molti i progetti che abbiamo e tutti non riuscirei a descriverli.

Voglio solo ricordare che la priorità del mio Istituto rimane sempre il “Benessere a Scuola.” Gli alunni devono stare bene prima di apprendere e pertanto abbiamo programmato, con questo obiettivo, alcuni interventi importanti:

  • Sportello di Ascolto con Psicologo per tutti gli ordini (Infanzia-Primaria-Secondaria)
  • Intervento di Mediatori linguistici per gli alunni di lingua non italiana, con supporto alle famiglie straniere
  • Progetto “Noi siamo Infinito” progetto biennale per la scuola secondaria per superare la diffidenza verso le diversità con attività 
  • Progetto “ Life is love” per la Secondaria percorso educativo contro la violenza di genere e di identità di genere
  • Incontri di Legalità con Arma dei carabinieri e Polizia Postale

Come vedete la nostra scuola, grazie alla presenza di docenti preparati e motivati ha messo in campo molte iniziative, per i prossimi anni scolastici.                                                    .

Vi chiedo quindi di rinnovare la fiducia data per dare concretezza ad un percorso formativo che con orgoglio considero efficiente ed efficace.

Vi aspetto numerosi per visitare i nostri plessi.

 

Distinti saluti                             La Dirigente scolastica                                                                                                           

                                               Prof.ssa Amedea Cinquanta